
Pedodonzia
Nella pedodonzia facciamo amicizia con i nostri pazienti più piccoli, insegniamo ai bambini che i dentisti non sono dei mostri, e li incoraggiamo a venire da noi con gioia fin dalla più tenera età. I denti da latte sono importanti tanto quanto i denti permanenti, quindi, indipendentemente dal fatto che essi cadranno, è necessario prendersi cura della loro salute.
-
I denti da latte proteggono il posto per i denti permanenti e ne guidano la crescita. Se un bambino perde prematuramente un dente da latte, quello permanente che prende il suo posto non crescerà correttamente e interromperà il posizionamento e la crescita degli altri denti. Accadrà qualcosa simile a un effetto domino.
Inoltre, la perdita precoce dei denti da latte influisce sullo sviluppo della parola, rendendo cioè difficile la pronuncia delle lettere R, V, S e Z.
La più grande minaccia per i denti da latte è la carie.
-
È una carie che si manifesta nella primissima infanzia, è aggressiva e distrugge molto rapidamente i denti appena spuntati. La carie da biberon appare più frequentemente su tutti gli incisivi superiori, quindi si diffonde ai molari. È causata da alimenti ricchi di carboidrati (zuccheri) che il bambino consuma attraverso il biberon e da un'igiene orale inadeguata.
-
Anche un solo dente è un motivo sufficiente per andare dallo stomatologo. I denti da latte spuntano all'inirca dal sesto mese al terzo anno di vita, e la prima visita dallo stomatologo è consigliata entro sei mesi dalla comparsa del primo dentino.
Lo stomatologo esaminerà la mascella del bambino per vedere se si sta sviluppando correttamente, e istruirà i genitori sull'igiene orale della cavità orale e dei denti da latte del bambino.
Se i bambini sono un po' più grandi, il dentista effettuerà la visita attraverso il gioco e, di norma, al primo arrivo del bambino, non farà nulla che possa spaventarlo. La cosa più importante è dissipare la paura del dentista, e prevenire lo sviluppo della carie nei bambini.
-
Dopo che tutti i denti da latte saranno spuntati (intorno ai sette anni), lo stomatologo chiuderà le fessure, le quali rappresentano un terreno fertile per l'accumulo di batteri e carie. Si tratta di solchi sui molari e premolari, che sono più pronunciati sui denti di alcuni bambini. La sigillatura delle fessure si esegue con un materiale composito, è indolore e rapida, rientra nel processo di prevenzione, ed è una delle procedure più comuni nel campo della pedodonzia.
-
Un altro modo per proteggere i denti dalla carie è di ricoprirli con il fluoro. Viene utilizzato per i denti da latte e per quelli permanenti. La procedura è completamente indolore, rafforza i denti, e aiuta i bambini a mantenere l’igiene dentale. Naturalmente, la fluorizzazione non sostituisce il normale spazzolamento dei denti, bensì solo un piccolo aiuto finché non si acquisiscono abitudini sane.
Lo Studio Dentistico Hodanić è un luogo dove riceverete un servizio altamente professionale, un posto dove risponderemo con pazienza a tutte le vostre domande riguardanti la cura dentale e la salute orale, e soprattutto, risolveremo i vostri problemi in modo gentile e indolore.
ORARI DI APERTURA
LUN, GIO, VEN 8—16h
MAR, MER 13—21h
SAB, DOM su appuntamento
CONTATTO
hodanic.dental@gmail.com
051 221 283
091 8974 638
Ivana Zajca 4/1, 51500 Krk
Hodanić Dental Studio © 2024